Avventure nel Mondo

CAMPUS TEATRALE Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Sandro Conte

Settimana di teatro nel Chianti, con un laboratorio intensivo proposto dall’Angolo dell’Avventura di Roma. Guidato da esperti del settore: attività creative con una breve performance finale, esplorando l’arte dell’essere oltre l’apparire, in un ambiente che favorisce la crescita personale e artistica.

DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Norcenni Girasole Club (Figline Valdarno)
TRASPORTI
Propri
DIFFICOLTÀ
Stage-seminario teatrale
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Sandro CONTE - TEL 3333268944
Email: info@teatrodinessuno.it
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nessuno

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Non occorrono

Descrizione stage-seminario
di Sandro Conte
Quota di partecipazione
Quota base
Norcenni Girasole Club (Figline Valdarno) - Partecipanti minimo 8 - max 15
partenza 10 agosto 505 euro - partenza 17 agosto 445 euro
445 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
soggiorno in bungalow multipli con servizi e aria condizionata (per 7 giorni), trattamento di mezza pensione dalla cena del giorno di arrivo alla colazione del giorno di partenza, escluse le bevande. Assicurazioni. La polizza infortuni e l'assistenza completa Europ Assistance Italia SpA, (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
Tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE e in particolare le attività teatrali (la Cassa Comune paga esclusivamente il costo del corso di teatro) per circa 6 ore al giorno sotto la guida del Regista del Teatro di Nessuno. Tassa di soggiorno: da pagare in arrivo alla reception €20,00 per persona in contanti + € 1,50/pers/giorno. Gli alloggi devono essere lasciati nello stato di fatto in cui sono stati trovati; in caso contrario la reception è autorizzata a trattenere €30,00 ad alloggio.
Programma di una giornata tipo:
-Mattino: training fisico e riscaldamento. Lavoro sul corpo attraverso la scoperta delle "azioni fisiche"
-Pomeriggio: improvvisazioni sul testo e costruzione delle scene.
-Sera: attività libere. Chi dei partecipanti volesse proporre una sua breve performance sarà il benvenuto.
Cassa comune
Cassa comune
250 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
09 AGO - 16 AGO
cod: 6366
Prenota
16 AGO - 23 AGO
cod: 6371
Prenota
Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo

Il laboratorio Teatrale dell’Angolo dell’Avventura di Roma propone il Campus teatrale settimanale curato da esperti del settore didattico performativo. Il campus si articolerà in 6 giorni di attività intensive, lontano dalle fastidiose ingerenze della vita di tutti i giorni che limitano la creatività. Il Campus diverrà il luogo, il tuo luogo, in cui l’apparire, il sembrare e il mostrare della vita di ogni giorno non saranno sufficienti: un luogo in cui, in più, occorrerà essere.
Non è richiesta nessuna esperienza precedente

Testo di lavoro 2025

Storia di una capinera (1871) di Giovanni Verga è un romanzo epistolare che raccoglie le lettere della giovane Maria, adolescente siciliana orfana di madre, che il padre, succube della nuova moglie, ha destinato ad una vita di clausura in un convento catanese. E’ un racconto intimo, passionale e profondamente umano. Un dramma esistenziale che colpisce per la verità profonda di certi interrogativi che solleva: è davvero possibile per l’uomo sopravvivere senza quelle relazioni che lo nutrono? È davvero possibile chiudersi totalmente nelle gabbie psichiche del proprio sé, estirpando ogni gioia, ogni dolore che nasce dall’incontro con gli altri?  È come se la giovane Maria si trovasse sbatacchiata tra audacia del peccato e libertine trasgressioni. Maria, infatti, non renderà mai possibili le sue impossibili tentazioni, fino al punto di trasformare tutti i desideri proibiti in un’insanabile follia.

SCARICA IL TESTO COMPLETO

Attenzione: E’ necessario che il partecipante arrivi al Seminario teatrale avendo letto il testo di lavoro sopra citato e con la memoria di 4-5 righe delle battute di uno dei personaggi scelto liberamente. La scelta è assolutamente libera e personale

LO STAGE:
Il training affrontato nella settimana sarà incentrato sulle molteplici caratteristiche del testo scelto, attraverso una conoscenza pratica e non intellettualistica dello stesso. Tramite improvvisazioni vocali e fisiche andremo nella direzione dei grandi maestri del novecento: dalle “azioni fisiche” di Stanislavskij, al “mimo corporeo” di Decroux, per arrivare fino ai giorni nostri a maestri quali Grotowski e Barba, consapevoli che: “Non è il teatro che è necessario, ma assolutamente qualcos'altro. Superare le frontiere tra me e te: arrivare ad incontrarti... Non nascondermi più, essere quello che sono. Almeno qualche minuto, dieci minuti, un'ora. Trovare un luogo dove tale essere in comune sia possibile..."(Grotowski) . Dunque non un teatro in carta patinata che rifletta una omogenea e consolatoria luce per tutti identica, ma un'esperienza espressiva che sia invece uno sguardo vigile sui passi perduti di una istintiva, mitica, forma di ricerca in cui chi agisce sulla scena parla direttamente al suo cuore che dialoga con quello dello spettatore, come avveniva nel segreto degli antichi Misteri.
Se vuoi saperne di più: www.teatrodinessuno.it/metodo-azioni-fisiche - www.teatrodinessuno.it/consigli-di-lettura - www.teatrodinessuno.it/rivista-teatro

FINALITA’ DEL CAMPUS
Scopriremo le potenzialità del “metodo delle Azioni fisiche” tramite un facile percorso, singolo e di gruppo, di improvvisazione fisica e vocale; capiremo che non è importante recitare il risultato voluto, ma il percorso che conduce al risultato desiderato; viaggeremo sulle tracce di gioie, paure, emozioni: un cantiere sempre aperto, un continuo divenire alla ricerca della costruzione di un ponte tra l’io del personaggio e l’io dell'attore, frugando in noi stessi, nei chiari e distinti ricordi vicini, come in quelli lontani, nelle esperienze vissute nella realtà, nelle nostre pulsioni/emozioni/desideri ed ai vari elementi dei personaggi che via via interpretiamo…tutto questo in un’atmosfera gioiosa in cui nessuno giudicherà nessuno perché “…Che tu reciti bene o male non importa: importa che tu reciti vero…” (Stanislavskij)

PROGRAMMA GENERALE
Il Gesto Psicologico – Metodo “Azioni Fisiche” – Memoria emotiva - Esercizi di rilassamento, tensione e distensione muscolare - Rottura automatismi espressivi corpo/voce - Orchestrazione del corpo (segmentazione - dissociazione - coordinazione) – Equilibrio/disequilibrio - Studio sulle "camminate" - Risuonatori vocali - Montaggio azioni per creazione training quotidiano – Giochi/tecniche improvvisazione fisica/vocale - Costruzione Personaggio - Partitura Fisica (cos'è e come ognuno trova la propria) - Orientare il lavoro dell’attore a far succedere invece che a far vedere - Attenzione e Concentrazione - Testo e Sottotesto - Fusione dell'Azione fisica con vari stimoli: musica, colori, parole, associazioni di idee - Montaggio del testo con l'azione fisica
Nella giornata conclusiva i partecipanti realizzeranno una breve performance sul lavoro svolto.
Il Coordinatore
Sandro Conte, coordina il Laboratorio Teatrale dell’Angolo dell’Avventura di Roma e dirige il Teatro di Nessuno (curriculum alla pag www.teatrodinessuno.it/conte)
Staff Insegnanti a cura degli attori del Teatro di Nessuno
------------------------------------------------------------------------

I PARTECIPANTI:
Il Campus è diretto a tutti coloro che hanno sempre sognato di “fare teatro”, indipendentemente dal livello di preparazione e da specifiche esperienze pregresse nel campo.
NON E’ RICHIESTA NESSUNA ESPERIENZA PRECEDENTE. Non ci sono limiti di età e non sono richieste particolari attitudini fisiche. Si dovrà lavorare con abbigliamento comodo adatto anche al lavoro fisico, senza scarpe, con calzini antiscivolo o scarpette da ritmica. I Partecipanti che volessero proporre un loro contributo artistico: musica, scrittura ecc sono invitati a portare con sé il proprio talento creativo, ma anche gli strumenti necessari a rivelarlo.

COSA FACCIO DOPO IL TEATRO?
Possiamo tuffarci in una delle 5 piscine, fare una passeggiata a cavallo, rilassarci nel centro fitness o nella SPA, giocare a tennis, scatenarci in discoteca o, in alternativa, sfruttare la bellissima strategica posizione in cui si trova il Village e visitare Firenze, Siena, Arezzo, tutte a pochi km.

-----------------------------------------------------------------------------
LA STRUTTURA OSPITANTE:
Norcenni Girasole Club Figline Valdarno | Camping Village Via Norcenni, 7 - 50063 Figline Valdarno - Firenze Tel. +39 055 915141 | Fax. +39 055 9151402
E-MAIL: girasole@ecvacanze.it
Sito https://norcenni.huopenair.com/it

Il Norcenni Girasole Club è uno splendido Village esteso su circa 18 ha. a due passi da Firenze, a pochi km da Siena ed Arezzo. Situato nel comune di Figline Valdarno si sviluppa sulle colline del Chianti. Al suo interno mille attrattive per tutti i gusti: 5 piscine, fitness, SPA, maneggio, discoteca ecc

Come arrivare
In auto Dall’autostrada A1 uscita Incisa-Reggello, proseguire per la SS69 in direzione di Arezzo. Dopo 5 km, svolta a destra due volte imboccando la SP16 in direzione Greve, Via Grevigiana. Dopo 3 km, svolta a sinistra per arrivare al campeggio.
In treno La stazione ferroviaria più vicina a Norcenni Girasole Club è Figline Valdarno, 2,7 km. Dalla stazione FS servizio navette tutto il giorno (informarsi per gli orari)

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
COAST TO COAST IN BICI
bici
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mag-Ott
175
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 400
Cassa comune stimata
Avventura in bici attraverso l’Italia, da Est a Ovest, per circa 400 km in 9 tappe. Partendo da Portonovo, esploriamo le Marche, l’Umbria, il Lazio e la Toscana, scoprendo borghi incantevoli ricchi di storia, arte e tradizioni culinarie. .
ABRUZZO DA SCOPRIRE
a3
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Nov
455
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 500
Cassa comune stimata
Viaggio itinerante alla scoperta delle meraviglie dell’Abruzzo, tra castelli, borghi storici e la natura selvaggia del Parco Nazionale: il Castello di Rocca Calascio, i borghi di Santo Stefano di Sessanio e Scanno, esplorando il Gran Sasso e la Majella, e visitando la Costa dei Trabocchi.
ISOLA DEL GIGLIO
a2mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
6 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
170
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 350
Cassa comune stimata
Viaggio di gruppo all’Isola del Giglio, con itinerario che include mare cristallino e passeggiate in calette, il castello medievale e i vigneti locali. Escursioni e visite ai punti panoramici che permettono di esplorare la bellezza dell’isola.
ISOLE TOSCANE MARE E TREK
trek3mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott
210
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 660
Cassa comune stimata
Viaggio tra le isole dell’Arcipelago Toscano: Elba, Pianosa e Capraia. Mare cristallino, sentieri panoramici e borghi storici. Dall’Elba, passeremo al trekking a Pianosa, riserva naturale, e Capraia, tra calette e macchia mediterranea.
CAMPUS TEATRALE ROMA
studio
Formula di viaggio
Adventure
4 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
115
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 170
Cassa comune stimata
Quattro giorni di teatro immersivo con il laboratorio dell’Angolo dell’Avventura. Attività intensive con temi come la costruzione del personaggio e l’improvvisazione. . Un’opportunità per sviluppare abilità teatrali in un ambiente stimolante e creativo. Programmabile su richiesta.
LAMPEDUSA LINOSA
a2mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Ott
710
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 400
Cassa comune stimata
Alla scoperta di due isole nel cuore del Mediterraneo. Esploriamo calette selvagge e viviamo esperienze indimenticabili tra mare trasparente e fauna marina, facendo trekking sui crateri di Linosa, nella bellezza naturale di queste terre.
VERDE PANTELLERIA
a3mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
770
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 440
Cassa comune stimata
Scopriamo Pantelleria, l’isola siciliana vicina all’Africa, soggiornando in dammusi e girando in auto. Visitiamo il porto e ci immergiamo nella natura selvaggia con trekking verso stufe termali e panorami sul mare.
SICILIA EXPRESS
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
700
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 550
Cassa comune stimata
Scopriamo la Sicilia in un viaggio avventuroso tra arte, cultura e natura. Visitiamo Palermo, Cefalù, Segesta, la Valle dei Templi e Siracusa, esplorando le meraviglie del nostro patrimonio. Da Taormina a Reggio Calabria le rovine greche e romane, le coste, l’Etna.
SARDEGNA EXPRESS
a3mare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
660
Quota base del viaggio
ItaliaSardegna
cc 600
Cassa comune stimata
Partiamo per un avventuroso giro dell’isola in pulmino, esplorando la Costa Smeralda e l’arcipelago della Maddalena. Scopriamo la storia e la natura di questa straordinaria isola, tra panorami incantevoli e bellezze naturali.
ANTICA LUCANIA VERDEAZZURRA
trek3unesco
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ago
370
Quota base del viaggio
ItaliaSud Italia
cc 400
Cassa comune stimata
Una settimana di full immersion nella natura, piena di attività outdoor, nella splendida Terra di Lucania tra Basilicata, Campania e Calabria. Viaggeremo tra il verde dell’entroterra, dal parco del Cilento al Monte Pollino, all’azzurro del mare di Palinuro, Maratea o Scario. Rafting, trekking acquatico, camminate, escursioni in grotta e tanto altro. Non una vacanza di mare ma un vero e proprio viaggio in sud Italia.