Avventure nel Mondo

VERDE PANTELLERIA Viaggio di gruppoAdventureItalia

Foto di Daniele Levratti

Scopriamo Pantelleria, l’isola siciliana vicina all’Africa, soggiornando in dammusi e girando in auto. Visitiamo il porto e ci immergiamo nella natura selvaggia con trekking verso stufe termali e panorami sul mare.

DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private e dammusi
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
DIFFICOLTÀ
facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Vittorio Riccardo SEVERI - Tel. 3497638081
Eva FRATTURA - Tel. 3382707701
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nessuno

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Non occorrono

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
770 €
Supplemento
Estate
fino a*
+100 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+100 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo,un ammontare che riteniamo sufficiente a pagare il noleggio auto (escluso carburante) per 5 giorni, eventuali giorni in più saranno pagati con la Cassa Comune; la polizza infortuni e l’assistenza Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi, tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
440 €
Supplemento
Alta stagione
+100 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
11 MAG - 18 MAG
cod: 0041
Prenota
24 MAG - 31 MAG
cod: 0044
Prenota
08 GIU - 15 GIU
cod: 0133
Prenota
22 GIU - 29 GIU
cod: 0134
Prenota
05 LUG - 12 LUG
cod: 0135
Prenota
12 LUG - 19 LUG
cod: 0136
Prenota
02 AGO - 09 AGO
cod: 1876
Prenota
09 AGO - 16 AGO
cod: 1877
Prenota
16 AGO - 23 AGO
cod: 1878
Prenota
23 AGO - 30 AGO
cod: 1881
Prenota
Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo
Foto di Antonella Mencarelli

Pantelleria, la più grande delle isole siciliane e la più vicina all’Africa, ha un fascino magico e inquietante con la sua natura aspra, il profumo intenso del rosmarino e del mirto, il rifrangersi delle onde color ghiaccio sulle frastagliate, nere, rocce vulcaniche. Ma tutto l’ambiente naturale è ricco e vario, quasi sempre integro, non troppo rovinato dall’intervento dissennato dell’uomo.

L’isola grande poco meno dell’Elba, comprende un unico centro abitato importante: Pantelleria Porto. Per il resto il suo paesaggio, che nasce da una serie di vulcani antichissimi, è punteggiato da piccoli nuclei abitativi composti da “Dammusi”, le caratteristiche case in pietra tufacea d’origine araba, completamente autonome per l’acqua, fresche d’estate e tiepide d’inverno. In questo tipo di casa, se possibile, andremo a dormire e qui ci organizzeremo per una serie di itinerari. Inizieremo con un giro in barca, compiendo il periplo dell’isola, alla scoperta di un mare stupendo e di bellissime grotte formate dalle colorate rocce vulcaniche scolpite dal vento e dal mare.

Un’altra escursione ci porterà invece alla scoperta dell’entroterra, con facili trekking verso stufe termali e saune naturali, da S.Vito e Sibà e sulla Montagna Grande , la più alta dell’isola, m 836: da qui nelle giornate terse si gode un panorama amplissimo che spazia fino a Capo Bon sulla costa tunisina e godiamo appieno della vista panoramica sul Monte Gibele. Altre escursioni via terra: ai monumenti funerari di Sesi, le Grotte di Sataria raggiungibili a piedi, offrono 3 vasche di acqua termale calda, la Cala dell’Elefante. Non senza piacevoli sorprese come alla contrada Gabriele dove, nascosti tra i lecci, ci sono quattro sarcofagi di epoca bizantina scavati nella roccia, naturalmente ci fermeremo spesso per bagni e fanghi termali, caldi e salutari (per es. al suggestivo lago Specchio di Venere) e ogni tanto sosteremo per dedicarci all’acquisto degli ottimi prodotti agricoli locali. Quindi una vacanza breve, ma intensa, completa da tutti i punti di vista, che purtroppo è finita. Non resta che rivolare alla terra ferma.

Avventure nel Mondo
Foto di Antonella Mencarelli
Avventure nel Mondo
Foto di Antonella Mencarelli
Avventure nel Mondo
Foto di Antonella Mencarelli
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
LAMPEDUSA LINOSA
a2mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Ott
710
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 400
Cassa comune stimata
Alla scoperta di due isole nel cuore del Mediterraneo. Esploriamo calette selvagge e viviamo esperienze indimenticabili tra mare trasparente e fauna marina, facendo trekking sui crateri di Linosa, nella bellezza naturale di queste terre.
SICILIA EXPRESS
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
700
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 550
Cassa comune stimata
Scopriamo la Sicilia in un viaggio avventuroso tra arte, cultura e natura. Visitiamo Palermo, Cefalù, Segesta, la Valle dei Templi e Siracusa, esplorando le meraviglie del nostro patrimonio. Da Taormina a Reggio Calabria le rovine greche e romane, le coste, l’Etna.
SICILIA OCCIDENTALE
a3arte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
6 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
630
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 350
Cassa comune stimata
Da Palermo a Segesta e Trapani, esploriamo Erice, l’isola di Mozia e Mazara del Vallo. Ci perdiamo a Marsala, ammiriamo Selinunte e il Cretto di Burri, per concludere a Palermo tra mercati, street food e tesori come il Duomo di Monreale e la Cappella Palatina.
SICILIA SUD EST
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
745
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Scopriamo la bellezza della Sicilia, partendo da Catania per visitare Siracusa e Ortigia, ammirando il Duomo e l’orecchio di Dionisio. Attraversiamo la riserva di Vendicari, esploriamo le città barocche di Scicli, Modica e Ragusa Ibla, e ci godiamo un ultimo bagno prima del rientro.
SICILIA ORIENTALE
a3arte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
720
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Scopriamo insieme la costa orientale della Sicilia, dai teatri greci alle bellezze naturalistiche dell’Etna e della riserva di Vendicari. Visitiamo incantevoli paesini come Taormina, Ragusa, Modica e Scicli, gustando la cucina locale.
CAMPUS TEATRALE
studio
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
445
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 250
Cassa comune stimata
Settimana di teatro nel Chianti, con un laboratorio intensivo proposto dall’Angolo dell’Avventura di Roma. Guidato da esperti del settore: attività creative con una breve performance finale, esplorando l’arte dell’essere oltre l’apparire, in un ambiente che favorisce la crescita personale e artistica.
SICILIA ON THE ROAD
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
13 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
820
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 795
Cassa comune stimata
Periplo in pulmino dell’isola attraverso la Sicilia, terra di arte e cultura, che ci invita a esplorare il suo patrimonio ricco di storia. Partiamo da Palermo per scoprire meraviglie come Cefalù, Segesta, la Valle dei Templi e l’Etna.
SARDEGNA EXPRESS
a3mare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
660
Quota base del viaggio
ItaliaSardegna
cc 600
Cassa comune stimata
Partiamo per un avventuroso giro dell’isola in pulmino, esplorando la Costa Smeralda e l’arcipelago della Maddalena. Scopriamo la storia e la natura di questa straordinaria isola, tra panorami incantevoli e bellezze naturali.
ISOLE EOLIE FAMILY
unescomare-e-relax
Formula di viaggio
Family
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
450
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Iniziamo il nostro viaggio in treno per Milazzo, dove prenderemo il traghetto per Lipari, Vulcano, Alicudi, Filicudi e Salina, esplorando paesaggi e cultura locale. Non possiamo perderci Stromboli, dove osserveremo le eruzioni del vulcano, uno spettacolo indimenticabile per grandi e piccini!
LAMPEDUSA FAMILY
a2mare-e-relax
Formula di viaggio
Family
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
710
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 400
Cassa comune stimata
Esploriamo le Isole Pelagie, un angolo affascinante dell’Italia per famiglie. Iniziamo il nostro viaggio in aereo verso Lampedusa, per poi raggiungere Linosa, un’isola vulcanica ricca di natura e scopriamo insieme i suoi tre crateri.