Avventure nel Mondo
DURATA
10 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
case private, alberghetti modesti, possibili pernottamenti in tenda
TRASPORTI
4x4 con autista
DIFFICOLTÀ
Viaggio di interesse archeologico con visita a piedi dei siti
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Maurizio CODONI - Tel. 3356238789
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Sudan: Occorre il visto, inviare il passaporto che deve essere integro, non contenente visti per Israele e valido almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese, 4 foto ed il modulo compilato e firmato SCARICABILE QUI

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Sudan: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.350 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
quote basate su voli Egypt Air
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto in fuoristrada compreso il carburante per 7 giorni e viveri per un'autonomia alimentare per 5 giorni e il visto consolare per il Sudan. I permessi di turismo in cassa comune
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
230 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

Il Sudan è un paese per certi versi in rapida evoluzione, per altri imbrigliato a dirimere gli effetti di problemi e crisi che ancora lo attanagliano nel Sud del Paese. Sono in corso, specialmente nel nord (e quindi in Nubia), grandi lavori per la realizzazione di infrastrutture (strade, ponti, dighe, ecc.) propedeutiche per lo sviluppo del paese. Tali infrastrutture sono in larga parte appannaggio di imprese cinesi (la Cina è uno dei partner commerciali più importanti del Sudan).
Con il completamento della diga nei pressi di Karima ed il riempimento dell'invaso a monte, la IV cateratta e stata sommersa dalle acque. E' stata anche completata la strada asfaltata che da Khartoum raggiunge Wadi Halfa. Essa traversa il Bayuda desert da Ed Damer (c'è ora un moderno ponte) fino a Merowe dove prosegue sulla sponda SN (ovest) del Nilo fino a New Dongola. Qui un altro moderno ponte porta sulla sponda DX (est) del Nilo ove la strada prosegue per Wadi Halfa. A Merowe è già operativo un nuovo ponte per Karima, in vista del completamento di una strada lungo il Nilo fino a New Dongola (sul lato est del fiume). Sempre a New Dongola, sono iniziati lavori per una strada parallela al Nilo (a ovest di questo) che porta fino al confine egiziano. Altri ponti sono in fase di costruzione (a Ed Debba per esempio). E' totalmente finita anche la strada che da Khartoum porta ad Abu Dom e New Dongola passando per Tam Tam. Le strade sono ottime e scorrevoli.
Alla luce di queste informazioni recenti ricevute dai nostri gruppi riteniamo che anche per la Nubia è possibile proporre un viaggio Breve che comprenda tutta la parte archeologica di indubbio interesse. Ecco quindi un programma

La grandiosità dei siti archeologici non può certo essere paragonabile a quella delle più celebri località del vicino Egitto, ma la scarsa presenza di visitatori, lo stato talvolta di quasi di abbandono, la possibilità di accamparsi nelle vicinanze dei siti e di compiere visite notturne in totale libertà, rendono pressoché irripetibili certe esperienze e offrono un fascino tutto particolare a questo viaggio.
Un mondo sconosciuto di incredibile interesse archeologico, l’Alta Nubia, il leggendario regno di Kush, fu meta scoperta negli anni '80 da Avventure nel Mondo ed oggi conserva un altissimo livello di interesse culturale Con l’avvento nell’Antico Egitto della dinastia autoctona kushita (XXV dinastia, detta dei Faraoni Neri, intorno al 750 a.C.) si ebbe un periodo di particolare splendore riconoscendosi questi re come eredi e custodi della più sacra e antica tradizione egiziana. La capitale Napata si estendeva su tutte e due le rive del fiume, con un centro amministrativo e un nucleo religioso ricco di templi. Il più notevole è quello di Jebel Barkal dedicato ad Ammone scavato a ridosso di un imponente pilastro roccioso. Dopo la decadenza di Napata fu Meroe la capitale del regno di Kush (esiite un’altra Merowe nei pressi di Nuri sul Nilo di fronte a Karima). All'età ellenistica si riferiscono molti edifici civili di Meroe, dove si mantiene ancora l’uso di piramidi sepolcrali, la cui struttura non ha ormai più nulla a che fare con la geometrica solidità dell’epoca menfita. A giudicare dall’imponenza delle rovine, Musawwarat, città di templi e meta di pellegrinaggi, dovette essere superba. Statue, colonne, scalinate, templi, palazzi; un tempio, restaurato da una missione tedesco orientale, si intitola ai leoni, ma lascia supporre che nei riti di allora avesse parte anche un elefante vivo. Nella località di Naga, a una trentina di chilometri da Musawwarat, la raffigurazione del dio-leone con tre musi e il corpo a forma di serpente (emergente da un fiore, con la selva di braccia giustapposte dei nemici del re), ci fanno ragionevolmente supporre che i meroitici avessero recepito influssi anche dall'India! Il viaggio è molto particolare e riservato a viaggiatori alla ricerca di siti archeologici fuori dalle rotte del turismo di massa e desiderosi di incontrare popolazioni particolari come i nubiani.

Dal punto di vista tecnico il viaggio comporta notti spesso in tenda e uso della cucina da campo e della cassa viveri. L'interesse archeologico si coniuga con le soste ai pozzi attraversando il Bayuda Desert, con i villaggi nubiani fra le dune, con il Nilo sempre presente attraverso le oasi che si stendono chilometriche lungo le sue sponde. Intendiamoci, i siti nubiani non sono paragonabili a quelli dell’Egitto ma l'attrattiva sta proprio nella possibilità di godersi le piramidi e i templi in assoluta solitudine, e nell’opportunità di campeggiare accanto alle piramidi di Merowe o alle sfingi del Tempio di Amon a Naga.

Le attrazioni principali di questo affascinante viaggio sono: i resti archeologici di antiche civiltà dei grandi faraoni neri, inserite in un contesto particolarmente selvaggio (alcuni bisognerà proprio andare a cercarli sentendosi un pò dei piccoli archeologi); i villaggi nubiani lungo il Nilo, con le loro caratteristiche case in argilla e dalle geometriche forme architettoniche, arricchite da dipinti e greche dai colori sgargianti, e la gente sempre sorridente, disponibile e ospitale verso il forestiero. Il Nilo con le sue belle cateratte, gli orti rigogliosi lungo le sue rive in contrasto con l’arido deserto. Il deserto, con le sue varietà, enormi distese piatte, le hammade, le dolci dune multicolori e le formazioni rocciose particolari come il Jebel Barkal. Il percorso può essere fatto sia in un senso che nell’altro, sta a voi decidere. L’itinerario classico punta a Nord lungo il Nilo fino a Naga, Mussawarat e la Necropoli Reali di Meroe quindi attraversa il Bayuda Desert per raggiungere Nuri e oltre il Nilo la montagna sacra di Jebel Barkal e la necropoli di El Kurru, poi Old e New Dongola per Kawa, infine ci porteremo sulla nuova strada asfaltata che ci riporterà a Khartoum.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
ITALIA - KHARTOUM
Giorno 2
KHARTOUM (MUSEO)
Giorno 3
KHARTOUM - VI CATERATTA - NAGA
Giorno 4
NAGA - MUSAWWARAT ES SUFRA - MEROE (Royal City)
Giorno 5
MEROE - BAYUDA DESERT
Giorno 6
BAYUDA DESERT MEROWE - NURI-KARIMA
Giorno 7
KARIMA - JEBEL BARKAL - EL KURRU - OLD DONGOLA
Giorno 8
OLD DONGOLA - MULWAD - OLMOGAL - KERMA - DONGOLA
Giorno 9
DONGOLA - KHARTOUM
Giorno 10
KHARTOUM - ITALIA
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
NUBIA SOFT
a1unescodesertoarte-e-archeologiasoft
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Apr
1.560
Quota base del viaggio
Sudan
cc 210
Cassa comune stimata
Viaggio in Nubia con pernottamenti in albergo prenotati. Esploreremo la storica regione della Nubia partendo dalla sconosciuta necropoli reale di Meroe con oltre 80 piramidi, il tempio nella roccia del dio Ammone nel Jebel Barkal, il mistero della storia dimenticata del regno di Kush nell’alta valle del Nilo.
NUBIA SUDAN
a1unescodesertoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Apr
1.605
Quota base del viaggio
Sudan
cc 350
Cassa comune stimata
Un viaggio di gruppo alla scoperta della storica regione della Nubia. Dalla sconosciuta necropoli reale di Meroe con oltre 80 piramidi, il tempio nella roccia del dio Ammone nel Jebel Barkal, il mistero della storia dimenticata del regno di Kush nell’alta valle del Nilo fino al Mar Rosso a Port Sudan.
SUDAN MAR ROSSO
a2mare-e-relaxdesertoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
13 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Apr
1.440
Quota base del viaggio
Sudan
cc 400
Cassa comune stimata
Un'avventura di gruppo nella storica regione della Nubia, esplorando il Nilo, attraverseremo il deserto e le antiche piramidi del regno Kush. Scopriremo i villaggi dell'alta valle del Nilo e, infine, ci rilasseremo lungo l'incontaminata costa del Mar Rosso, vivendo un'avventura ricca di storia e bellezza naturale.
NUBIA BERENICE
a1grandi-avventuretendadesertoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Mar
1.990
Quota base del viaggio
Sudan
cc 300
Cassa comune stimata
Grande avventura di gruppo, in una terra ricca di storia e cultura. Una straordinaria traversata del deserto nubiano, il Nilo, la necropoli delle 80 piramidi di Meroe, il Jebel Barkal, e il deserto nubiano con la mitica città dell'oro Berenice e l'incontaminata costa del Mar Rosso.
ERITREA E DAHLAK
a1tendamare-e-relaxarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
12 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Set-Mag
1.870
Quota base del viaggio
Eritrea
cc 400
Cassa comune stimata
In 12 giorni di viaggio in gruppo, visitando Asmara e la regione delle Dolomiti di Senafé e scoprendo le misteriose rovine di Qohaitò e Matara. Ammireremo la bellissima Keren e faremo una breve crociera alle Isole Dahlak, perle sconosciute del Mar Rosso, per un viaggio ricco di storia e bellezza naturale.
ISOLE DAHLAK
a1tendamare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Set-Mag
1.530
Quota base del viaggio
Eritrea
cc 300
Cassa comune stimata
9 giorni insieme per scoprire l'arcipelago delle isole Dahlak, perle sconosciute del Mar Rosso a largo dell’Eritrea. Visiteremo la capitale Asmara e il porto di Massawa, vivendo un'avventura che unisce la bellezza naturale delle isole alla storia e alla cultura delle città eritree.
UGANDA EXPRESS
a1trek3naturawildlife
Formula di viaggio
Adventure
12 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mag-Mar
1.770
Quota base del viaggio
Uganda
cc 800
Cassa comune stimata
12 giorni insieme in Uganda, per andare alla scoperta di un angolo sconosciuto dell'Africa Centrale: dalle sorgenti del Nilo ai Monti della Luna, passando per il grande Lago Vittoria e l'incontro con i maestosi gorilla di montagna. Un’avventura unica che ci porterà a scoprire paesaggi e fauna eccezionali.
GIBUTI
a1primetendanatura
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ott-Apr
1.950
Quota base del viaggio
Gibuti
cc $ 500
Cassa comune stimata
Partiamo insieme per un viaggio di gruppo a Gibuti, la perla del Corno d'Africa, scopriremo paesaggi lunari, laghi salati e deserti affascinanti. Esploreremo anche un mare meraviglioso, vivendo un'esperienza unica tra bellezze naturali e atmosfere suggestive.
ETIOPIA
a1unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
11 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.440
Quota base del viaggio
Etiopia
cc 330
Cassa comune stimata
Partiamo insieme in un viaggio di gruppo, con un itinerario di 11 giorni per esplorare l'altopiano etiope, il Lago Tana e le spettacolari Cascate del Nilo Azzurro, visitando Gondar e le storiche chiese di Lalibela. Possibile estensione mare a Gibuti.
TANZANIA PARCHI
a1a2unescotendanaturawildlife
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.660
Quota base del viaggio
Tanzania
cc $ 900
Cassa comune stimata
Un breve viaggio di gruppo in uno dei piu grandi e famosi parchi africani. Le infinite savane pullulanti del Serengeti, l'immenso cratere di Ngorongoro, i grandi laghi del nord ed il parco Tarangire. Ma anche l'antica Gola di Olduvai, le fiere popolazioni Masai e il deserto aspro ed inospitale attorno al Lago Natron.