Avventure nel Mondo

INDONESIA TIMOR Viaggio di gruppoAdventureEstremo Oriente

Foto di Franco Rolfo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private
TRASPORTI
mezzi locali, barche
DIFFICOLTÀ
regioni sconosciute al turismo, viaggio di movimento, alcuni trek a piedi
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Patrizia GIACHIN - Tel. 3336395949
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Indonesia: il visto si ottiene all'arrivo al costo di circa 500.000 rupie.
Il passaporto deve essere integro, senza strappi o scollature e valido almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese, pena il respingimento. Con effetto dal 14 Febbraio 2024 l'Indonesia richiede il pagamento di 150.000 rupie (circa € 9,23) da ogni viaggiatore internazionale in arrivo a Bali. Tale diritto può essere prepagato prima dell'arrivo attraverso il sito del turismo Love Bali

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Indonesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.830 €
Provvisoria
Supplemento
Estate
fino a*
+600 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un ammontare che riteniamo sufficiente a coprire tutti i trasporti a terra con mezzi pubblici o localmente noleggiati, l’eventuale eccedenza rispetto all’ammontare disponibile per i Trasporti sarà a carico dei partecipanti come Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
250 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
19 GIU - 05 LUG
cod: 3941
Prenota
11 LUG - 27 LUG
cod: 3945
Prenota
02 AGO - 18 AGO
cod: 4406
Prenota
09 AGO - 25 AGO
cod: 4407
Prenota
Redazionale di viaggio

Un viaggio tutto dedicato all'arcipelago di Timor, l'ultima e più grande isola della Piccola Sonda, il cui isolamento ha permesso la conservazione di tradizioni e costumi del tutto particolari. Rimasta a lungo ai margini del turismo internazionale, a causa delle turbolente vicende che hanno accompagnato l'indipendenza dell'ex-colonia portoghese di Timor Est, l'isola è ora tornata tranquilla e soprattutto la sua parte indonesiana, Timor Barat, si apre al visitatore con la cordialità dei suoi abitanti e le sue molteplici attrattive etniche e naturalistiche, tra spiagge solitarie, montagne impervie e caratteristici villaggi tribali, dove la recente conversione al Cristianesimo convive con le antiche credenze animistiche, i riti, i costumi e gli stili di vita tradizionali. In alcuni di questi villaggi risiedono ancora i re o le regine degli antichi regni di Timor, che potremo incontrare nelle loro residenze reali, costruite nello stile locale. Ma anche il mare ha una parte da protagonista, soprattutto con le splendide spiagge di sabbia bianca delle isole di Sabu e di Rote, bordate da una natura incontaminata e da una spettacolare barriera corallina.

Dall'Italia a Kupang, capoluogo di Timor Ovest, dove cercheremo i mezzi per raggiungere la montuosa aerea centrale di Soe ed i suoi villaggi tradizionali, dell'etnia Dawan. Innanzi tutto None, ultimo villaggio di guerrieri e cacciatori di teste, che portavano i loro macabri trofei al grande re di Niki Niki. Il villaggio è interamente composto dalle tradizionali ume kebubu, le caratteristiche capanne ad alveare, tra le quali sorgono i totem e gli altari dove venivano tenuti i consigli di guerra ed i riti preparatori per le sanguinose spedizioni.

Dopo una sosta a Niki Kiki, per le tombe reali dei sovrani Nope, percorriamo l'impervia strada per Oinlasi, con un grande mercato il martedì, e poi Boti, in gran parte ancora animista, dove per volere del locale rajah tutti gli abitanti indossano gli abiti tradizionali. Altra zona di grande interesse etnico è quella di Kefamenanu, nella quale potremo passare un paio di giorni alla ricerca dei villaggi più caratteristici. Tra gli altri Maubesi, un insieme di piccoli villaggi tradizionali, dove nelle rumah lopo, le case di lavoro o di riunione, le donne producono i migliori tessuti ikat della regione, o Manlea, tipico villaggio Belunese, con una novantenne regina che esige il più rigido rispetto delle usanze e dei tabù locali, e soprattutto Temkessi, il più suggestivo, con le case ad alveare arroccate ai piedi di una falesia rocciosa. Potremo anche risalire le impervie montagne del Gunung Mutis, nella regione di Kapan, tra praterie d'alta quota, picchi rocciosi e spettacolari panorami, senza mancare un tuffo nelle cristalline pozze delle cascate di Oahala, nascoste nella foresta, prima di raggiungere Tunua, con molte case tradizionali e luoghi sacri, e Fatumnasi, sul crinale della montagna, dove godremo della calda ospitalità di una famiglia locale.

E' ormai tempo di prendere i piccoli aerei per la remota isola di Sabu, un vero paradiso ancora ignorato dal turismo, con grandi e solitarie spiagge di sabbia bianca, bordate da splendide barriere coralline, e all'interno molti villaggi tribali, con una popolazione ancora strettamente legata ai riti e alle culture ancestrali. Cerimonie e danze tradizionali si svolgono lungo l'intero arco dell'anno e ci saranno quindi concrete possibilità di partecipare a qualche festa locale. Ci aspetta infine Rote, facilmente raggiungibile in barca da Kupang, che presenta caratteristiche etniche e culturali ancora differenti, con villaggi e costumi molto diversi dalla vicina Timor. L'isola è diventata famosa come paradiso per i surfisti e questo ne ha favorito un rapido sviluppo turistico, ma molte sono ancora le aree incontaminate e potremo spendere gli ultimi giorni tra spiagge deserte e fondali mozzafiato. Rientrati a Kupang non ci resterà infine che prendere il volo di ritorno per l'Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
BALI CELEBES
a2unescomare-e-relaxetnie
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
1.750
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 585
Cassa comune stimata
16 giorni per visitare la terra dei Toraja, con i caratteristici villaggi e le tradizionali cerimonie, e il giro dell’isola di Bali, con i suoi monumenti e le belle spiagge. Questo itinerario permette di esplorare le affascinanti culture e paesaggi dell'Indonesia. Incontrare la gente del posto e partecipare alle cerimonie Toraja offre un'esperienza autentica e coinvolgente.
BALI GILI LOMBOK
a2unescomare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
1.660
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 500
Cassa comune stimata
Bali, Lombok e Gili, le isole degli dei, offrono un viaggio tra tradizione, spiritualità e una splendida natura. A Bali, templi affascinanti e cerimonie culturali si intrecciano con paesaggi mozzafiato di risaie e spiagge dorate. Lombok incanta con le sue montagne maestose, cascate e villaggi tradizionali che rivelano una cultura autentica. Le isole Gili, con le loro acque cristalline e barriere coralline, sono perfette per immersioni.
BALI PER ARTISTI
a2studiounesco
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
1.860
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 450
Cassa comune stimata
Un viaggio di gruppo per amanti del disegno, lento nella meravigliosa Bali, l’isola degli Dei, dedicato alla tecnica del carnet di viaggio, tra disegni e acquerelli, per viaggiatori che si sentono artisti. Accompagnati da Maya di Giulio, pittrice e coordinatrice, esperta in materia.
GIAVA BALI GILI SOFT
a1unescomare-e-relaxsoft
Formula di viaggio
Adventure
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
2.060
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 300
Cassa comune stimata
Viaggio in versione soft a Giava tra templi e vulcani, Bali, l'isola degli dei, e Gili, con le più belle spiagge d'Indonesia, offrono un'esperienza indimenticabile. I maestosi templi di Borobudur e Prambanan in Giava affascinano con la loro storia, mentre i vulcani attivi come il Monte Bromo offrono avventure emozionanti. Bali incanta con paesaggi sereni, templi sacri e tradizioni culturali uniche.
SUMATRA
a2mare-e-relaxetnienatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
2.050
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 700
Cassa comune stimata
Nias, Mentawai, Siberut. Viaggio nella più grande isola indonesiana tra etnie, mare e natura. Questo itinerario offre un'esperienza unica, esplorando le culture indigene di Nias e Mentawai, con le loro tradizioni antiche e affascinanti. La natura incontaminata di Siberut invita a scoprire foreste pluviali, fiumi tortuosi e una fauna sorprendente. Le splendide spiagge e le acque cristalline sono perfette per il surf e lo snorkeling.
INDONESIA RAJA AMPAT
a2unescomare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Nov-Apr
1.820
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 850
Cassa comune stimata
17 giorni in uno dei più belli ed incontaminati santuari naturali al mondo. Tra isole ammantate da una fitta giungla, sabbia bianchissima e mare cristallino. Un'esperienza unica che combina avventura e tranquillità, ideale per chi ama la natura e desidera scoprire luoghi straordinari e preservati.
INDONESIA KEPULAUAN BANGGAI
a2mare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Ago-Dic
2.140
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 830
Cassa comune stimata
Questo viaggio di gruppo esplora un mondo marino e terrestre unico al mondo, con acque ricche di vita marina e le sconosciute isole Bokan, famose per le spettacolari baie coralline. Un'esperienza di ecoturismo che permette di conoscere i tradizionali stili di vita locali.
INDONESIA WAKATOBI
a2unescomare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott
2.090
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 830
Cassa comune stimata
Wakatobi, arcipelago nel Sulawesi, ospita la seconda barriera corallina al mondo per estensione, dopo quella australiana. Esplorare e immergersi in sconosciuti fondali definiti "Nirvana Aquarium" in onore di Jacques Cousteau, che descrisse quest'area come un autentico nirvana sottomarino.
INDONESIA ISOLE TOGIAN
a2unescomare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott
2.060
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 730
Cassa comune stimata
Isole Togian in Indonesia, nel Sulawesi, offrono la scoperta di un parco nazionale marino con stupende barriere coralline e fondali ricchi di vita marina. Immersioni e snorkeling rivelano una biodiversità straordinaria, mentre le interazioni con le comunità locali offrono un'autentica esperienza culturale.
INDONESIA HALMAHERA
a2mare-e-relaxnatura
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
2.090
Quota base del viaggio
Indonesia
cc 830
Cassa comune stimata
Esploriamo l'Indonesia orientale nel Mare delle Molucche. Lo sconosciuto paradiso tropicale dell'arcipelago di Halmahera e le sue magnifiche isole offrono splendidi paesaggi vulcanici. Un'opportunità unica per vivere un'avventura autentica, tra meraviglie naturali e tradizioni locali, in uno degli angoli più affascinanti e meno conosciuti dell'Indonesia.