DEEPSOUTH Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
Un'avventura musicale e culturale che cattura l'essenza e il fascino del sud degli Stati Uniti, esplorando il Profondo Sud, Deep South, da Atlanta a Nashville, passando per il mitico Mississippi e le città del jazz, del blues e del country. Visita New Orleans, immergiti nella Florida e concludi il viaggio a Miami e nelle isole di Key West.
Stati Uniti: per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Stati Uniti: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-6
Inizieremo il nostro viaggio ad Atlanta, città legata alla storia dei diritti civili e alla figura di Martin Luther King. Proseguiremo verso Chattanooga, cittadina immersa tra le montagne, per poi raggiungere Nashville, la capitale della musica country, dove potremo visitare la Country Music Hall of Fame e immergerci nell’atmosfera dei celebri honky-tonk. Il viaggio ci condurrà poi a Memphis, la città del blues e del rock 'n' roll, dove visiteremo Beale Street, il museo dedicato a Elvis Presley a Graceland e il National Civil Rights Museum, situato presso il Lorraine Motel, luogo dell’assassinio di Martin Luther King.
Giorni 7-11
Attraverseremo il cuore del Mississippi, con una sosta a Vicksburg, teatro di una storica battaglia della Guerra di Secessione, per poi proseguire verso Natchez, nota per le sue storiche ville antebellum circondate da piantagioni di cotone. Giungeremo infine a New Orleans, città vibrante e multiculturale, dove esploreremo il French Quarter, il Garden District e l’animata Bourbon Street, tra architetture coloniali, jazz dal vivo e l’inconfondibile atmosfera creola.
Giorni 12-17
Lasceremo la Louisiana per dirigerci verso le spiagge della Florida Panhandle, con una sosta a Pensacola Beach, caratterizzata da sabbia bianca e acque turchesi. Proseguiremo verso Tallahassee e lungo la costa atlantica visiteremo St. Augustine, la città più antica degli Stati Uniti. Faremo tappa a Orlando, dove chi vorrà potrà visitare i celebri parchi a tema. Raggiungeremo poi Cape Canaveral, sede del Kennedy Space Center, per esplorare la storia delle esplorazioni spaziali. Attraverseremo il Parco Nazionale delle Everglades, un ecosistema ricco di biodiversità tra paludi e mangrovie, prima di raggiungere Key West, il punto più meridionale degli Stati Uniti continentali, con il suo caratteristico stile caraibico. Il viaggio si concluderà a Miami, tra le architetture art déco di South Beach e i moderni skyline di Downtown.
Cosa dicono i nostri viaggiatori
"Un viaggio intenso e vario, una perfetta combinazione di musica, storia, cultura e sole. Si può certamente dire che visitare la Florida e gli altri quattro stati - Georgia, Tennessee, Mississippi e Louisiana - in un solo viaggio è come fare due viaggi in uno." Giovanni B.
Il nostro viaggio attraverso il Deep South ci porterà a esplorare le radici più profonde della cultura americana, tra città simbolo della musica, luoghi chiave della lotta per i diritti civili e straordinari scenari naturali. Un viaggio che ci farà attraversare la storia d'America, immergendoci nelle atmosfere uniche del Tennessee, del Mississippi e della Louisiana. Poi la Florida con Disneworld, la base spaziale di Cape (Canaveral) le spiagge di Miami per finire alle isole Key West rese famose dalla penna di Hemingway.
Tra storia e musica
Il nostro viaggio inizierà da Atlanta, una città moderna ma profondamente legata alla storia americana: visiteremo il Martin Luther King Jr. National Historical Park, che conserva la casa natale del leader del movimento per i diritti civili e la sua chiesa, la Ebenezer Baptist Church, dove predicava. Passeggeremo per il Centennial Olympic Park, eredità delle Olimpiadi del 1996, e potremo scoprire il dinamico quartiere di Midtown, cuore culturale della città.
Proseguiremo verso Chattanooga, una pittoresca cittadina incastonata tra le montagne, famosa per la storica Guerra Civile di Chickamauga e per l'innovativo riutilizzo delle aree industriali lungo il fiume Tennessee; oltre ad essere di una canzone per la quale nel 1942 Glenn Miller ricevette il primo Disco d'oro della storia: "Chattanooga Choo Choo". Da qui raggiungeremo Nashville, capitale indiscussa della musica country, dove potremo visitare la celebre Country Music Hall of Fame, assistere a spettacoli dal vivo nei leggendari honky-tonk di Broadway e scoprire il Ryman Auditorium, considerato la culla della musica country.
Lasciando Nashville, arriveremo a Memphis, la città che ha dato i natali al blues e al rock'n'roll. Cammineremo lungo Beale Street, dove risuonano le note delle chitarre, visiteremo Graceland, la residenza-museo di Elvis Presley, e ci immergeremo nella storia americana al National Civil Rights Museum, ospitato nel Lorraine Motel, luogo in cui Martin Luther King fu assassinato.
Il fascino del profondo Sud
Seguiamo il corso del Mississippi verso la Louisiana che vuole dire piantagioni di cotone e di canna, con le loro grandi case bianche, come Madewood e Rose-down, Evergreen e Oak Alley Plantation. Come dimenticare "Via col Vento" che rappresentò cosi mirabilmente l’epopea del Profondo Sud? Attraversando il Mississippi, che ci porterà alla memoria i racconti di Mark Twain, faremo una sosta a Vicksburg, città cruciale durante la Guerra di Secessione, dove potremo visitare il Vicksburg National Military Park, che racconta le battaglie decisive per il controllo del fiume Mississippi. Continueremo il viaggio verso Natchez, città ricca di storia antebellum, famosa per le sue eleganti ville coloniali e le piantagioni di cotone che evocano il passato della regione.
Proseguiremo verso New Orleans, una città che rappresenta un crocevia di culture francesi, spagnole e afroamericane. Passeggeremo tra le strade del French Quarter, ammirando i balconi in ferro battuto di Bourbon Street, e ci immergeremo nell’eleganza del Garden District, con le sue residenze ottocentesche. Esploreremo l’eredità musicale della città assistendo a una performance jazz dal vivo e visiteremo la Cattedrale di St. Louis affacciata su Jackson Square, cuore pulsante della città.
La Florida
Dopo aver lasciato la Louisiana, attraverseremo il confine con la Florida e raggiungeremo Pensacola Beach, con le sue spiagge di sabbia bianca lambite dalle acque cristalline del Golfo del Messico. Ci fermeremo a St. Augustine, fondata dagli spagnoli nel 1565, dove potremo visitare il suggestivo Castillo de San Marcos, una fortezza che racconta secoli di storia coloniale.
Arriveremo quindi a Orlando, famosa per i suoi parchi a tema, dove chi vorrà potrà visitare il Walt Disney World o gli Universal Studios, tra attrazioni mozzafiato e divertimento senza età.
Lasciando Orlando, faremo tappa a Cape Canaveral, sede del Kennedy Space Center, dove potremo scoprire la storia delle missioni spaziali americane e osservare da vicino le repliche degli shuttle. Proseguendo verso sud, esploreremo il Parco Nazionale delle Everglades, un vasto ecosistema di paludi e mangrovie, habitat di alligatori, lamantini e una straordinaria varietà di uccelli. Qui potremo partecipare a un’escursione in airboat per osservare da vicino la ricca fauna locale.
Puntiamo quindi sulle Florida Keys che formano una mezzaluna composta da un migliaio di isole a sud dell’estremità meridionale della l’Overseas Highway. Key West è una piccola isola di 2 miglia per 4, nella quale, intorno al 1820, s’erano insediati pirati e predatori dei relitti delle navi. Ma forse la vera magia di Key West diventa veramente percepibile al tramonto come a un segnale prestabilito, in Mallory Square, su una banchina di cemento di fronte al mare inizia lo spettacolo: prestigiatori, chitarristi, acrobati, chiunque si esibisce liberamente per il pubblico, questa è l'isola de "Il vecchio e il mare" di Hemingway.
Concluderemo il viaggio a Miami, città cosmopolita e dinamica, tra le architetture art déco di South Beach e il vivace quartiere di Little Havana e l’elegante lungomare di Ocean Drive.
















