Avventure nel Mondo
DURATA
12 giorni
PERIODO
Gen Feb Mar Apr Mag Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
Home Stay, Lodges durante il trek, Alberghetti in città
TRASPORTI
a piedi, mezzi locali/pulmino/jeep con autista. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
Trekking di 5 giorni
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Silvia Paola ANTONINI - Tel. 3921682175
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nepal: è necessario il visto di entrata. 
Vedi le indicazioni secondo due opzioni per l'ingresso in Nepal

Inviare al momento della prenotazione una scansione a colori del passaporto a: passaporti2@viaggiavventurenelmondo.it

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Nepal: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate l’antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
1.560 €
Supplemento
Estate
fino a*
+250 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+300 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
7 Gennaio - 31 Marzo
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un ammontare sufficiente a coprire i trasporti con mezzi pubblici o noleggiati, il trekking permit, i portatori per bagaglio individuale e comune e trasporto dei viveri, lo sherpa (capo portatori) per i 5 giorni di trekking. I costi sono stati definiti sulla base di esperienze precedenti. Se per l’inflazione, od altra causa, il fondo si dovesse esaurire i partecipanti si impegnano a versare al coordinatore quanto necessario per il completamento del viaggio.
Escursioni in valle in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
250 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 MAG - 26 MAG
cod: 7726
Prenota
Redazionale di viaggio

La Ruby Valley è situata alla base del gruppo del Ganesh Himal tra il Parco del Langtang e la Manaslu Conservation Area. E’ uno dei pochi tinerari trekking vicino a Kathmandu ancora poco battuti dal turismo di massa. E per questo ancora autentico. La Ruby Valley prende il nome dai rubini, questo perché nella zono sono stati trovati dei piccoli depositi di queste pietre preziose che han fatto sì che in passato vi siano stati degli scavi per trovarli e vi siano state aperte delle piccole miniere. In realtà l’area è ricca di tanti altri minerali e la terra delle colline è rossa, ricca di ferro e zinco. Ma la sua bellezza sta appunto nel fatto di poter avvicinarsi a un Nepal ancora arcaico e incontaminato. In questo trek il passo più alto che valicheremo sarà il Pansang La (3850m) da cui avremo una vista privilegiata sullo splendido Ganesh Himal. I panorami di cui godremo saranno anche sul Lamjung Himal (6,800m), Langtang Lirung (7,300m), Manaslu (8,163m), e incontreremo anche due splendide cascate, Ganga e Jamuna. Ma nella Ruby Valley oltre ai paesaggi eccezionali avremo modo di avvicinare culture e tradizioni diverse della società Tamang, Chhetri e Gurung.

Iniziamo il nostro itinerario da Kathmandu fino a Syabrubesi (1.503 m). La strada fino a Syabrubesi è avventurosa con una via stretta e rocciosa. Attraversiamo il Parco nazionale di Langtang, dove inizieremo il nostro trekking lentamente e cominceremo a vedere l’incantevole flora e fauna locale. Ci dirigiamo verso Gatlang (2.337 m) via Chawatar. Esploriamo la bellezza della cultura e della tradizione Tamang mentre attraversiamo le lussureggianti foreste verdi e gli elettrizzanti ponti sospesi. Facciamo un'escursione da Gatlang a Parvati Kunda, dove godremo della bellezza del lago sacro che prende il nome dalla famosa dea indù Parvati, moglie di Shiva. Questo lago è considerato sacro dalla popolazione locale. Seguiamo il sentiero attraverso una lussureggiante foresta di pini e rododendri fino a Yuri Kharka. Dopo un delizioso pranzo, continuiamo il trek verso il fiume Somdang attraverso Khurphu Bhanjyang. Poco lontano da qui, esploreremo le miniere di zinco, rame, cristalli e rubini. Nonostante sia fuori servizio da anni, possiamo dare un'occhiata in giro ed esplorare la sorprendente bellezza del luogo. Dormiremo a Somdang (3.271 m)

Successivamente, attraverseremo il meraviglioso passo Pangsang La (3.842 m) da cui vedremo un panorama mozzafiato sul Manaslu e il gruppo del Ganesh Himal, per poi oltrepassare una splendida foresta di rododendri e raggiungere Laptung e Tipling (2.087 m). Il giorno dopo con una vista panoramica dell'Himalaya, impreziosita da diversi terreni agricoli, prati verdi e colline rocciose saremo nel due villaggi gemelli di Chalis Gaon e Shertung, dove vivremo da vicino i panorami e la vita delle etnie Tamang e Gurung. In rotta verso il villaggio di Borang (1.700 m), cammineremo oltre Percho, dove pranzeremo e e raggiungeremo, attraversando paesaggi bucolici e ponti sospesi, Dundre Khola. Qui termina il trek e con una jeep torneremo nella Valle di Kathmandu, attraversando villaggi tipici con il ricordo di questo trek così sorprendente che apprezzeremo per il resto della nostra vita. Pernotteremo a Bhaktapur dove la mattina seguente faremo la visita della città, per poi spostarci a Bouddhanath, il borgo con lo Stupa più grande del Nepal, dove pranzeremo in piazzetta, osservando i pellegrini che fanno la sacra Kora. 

Da qui a piedi ci sposteremo a Pashupathinath, la Varanasi del Nepal sul fiume sacro Bagmati e poi pernotteremo a Kathmandu. Al mattino presto via per Patan, la seconda capitale storica del paese dove visiteremo la Durbar Square, il museo, il palazzo reale, il Tempio d’Oro. Pranzeremo su un terrazzo panoramico sulla piazza per vedere lo scorrere della vita e dopo pranzo torneremo a Kathmandu per una visita al Tempio di Swayanbunath, il luogo nato da se, dove tutto ebbe inizio e da lì a piedi arriveremo in Thamel e in città per perderci tra viette, templi e meraviglie della capitale neopalese prima di tornare in Italia col cuore gonfio di emozioni e ricordi.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia-Kathmandu
Giorno 2
Kathmandu
Giorno 3
jeep o local bus
7
Kathmandu -Syabrubesi 1503m
Giorno 4
trek
5/6
Syabrubesi (1,503m) - Chawatar (pranzo) - Gatlang (2,337m)
Giorno 5
trek
6/7
Gatlang - Parvati Kunda - Yuri Kharka (pranzo) - Somdang (3271m)
Giorno 6
trek
6/7
Somdang - Pangsang Pass (3850 m) - Tipling (2078m)
Giorno 7
trek
2
Tipling - Chalish Gaon (1800m) - Shertung (1900m)
Giorno 8
trek
6/7
Chalish Gaon - Borang - Percho (pranzo) - Dundure Kola (850m)
Giorno 9
jeep
7
Dundre Khola - Dhading Besi - ankhu Kola - Kimdang Phedi - Bhaktapur
Giorno 10
Bhaktapur visita - Bouddanath visita e pranzo - Pashupathinath visita - Kathmandu
Giorno 11
Kathmandu - Patan visita - Kathmandu passeggiata a Swayambunath e visita città
Giorno 12
Kathmandu - Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
NEPAL
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
EVEREST VIEW TREK
a1trek1trek2unesco
Formula di viaggio
Trekking
12 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Mag Set-Dic
2.000
Quota base del viaggio
Nepal
cc 370
Cassa comune stimata
Trekking all'ombra dell'Everest, tra i villaggi sherpa, attraversando i lussureggianti boschi del Parco Nazionale del Sagarmatha. Scopri paesaggi mozzafiato e culture autentiche, fino a raggiungere il mitologico Monastero di Tengboche. Un'esperienza unica tra vette imponenti e tradizioni secolari, nel cuore dell'Himalaya.
SIKLES TREK
trek3prime
Formula di viaggio
Trekking
12 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Feb-Giu Ott-Nov
1.510
Quota base del viaggio
Nepal
cc 200
Cassa comune stimata
Viaggio di gruppo trek nel Machhapuchhare e Annapurna, villaggi Gurung, foreste di rododendri. Esplorazioni mozzafiato tra montagne maestose e cultura affascinante, un'esperienza indimenticabile tra vette imponenti e natura incontaminata, attraversando sentieri unici e panorami straordinari.
TRE COLLI TREK NEPAL
Alpinismo
a1trek1trek2alpinismo
Formula di viaggio
Trekking
14 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Mag Ott-Nov
4.060
Quota base del viaggio
Nepal
cc 200
Cassa comune stimata
Traversata glaciale d'alta quota dal Khumbu all'Arun. Partiamo insieme per un'avventura impegnativa tra spettacolari paesaggi montani, ghiacciai e valli remote. Esploriamo insieme questa regione straordinaria, con possibilità di scegliere un percorso di 21 giorni, per vivere un'esperienza unica tra natura selvaggia e sfide avvincenti.
PANCH POKHARI SHORT TREK
Nuovo
primetrek1trek2tendanuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
12 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.460
Quota base del viaggio
Nepal
cc 250
Cassa comune stimata
Un viaggio di gruppo per un breve trekking sul prestigioso Great Himalayan Trail, esplorando cinque laghetti in quota fuori dai circuiti turistici nel parco del Lantang. Partiamo insieme per scoprire questi luoghi incontaminati e proseguiamo con la visita della suggestiva valle di Kathmandu. Un'esperienza unica tra natura, cultura e avventura.
ANNAPURNA NORTH BASE CAMP TREK
Nuovo
nuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
14 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Feb-Mag Ott-Nov
2.100
Quota base del viaggio
Nepal
cc 250
Cassa comune stimata
Un viaggio trek, in gruppo di 7 giorni per raggiungere insieme lo storico e selvaggio Campo Base Nord dell'Annapurna I. Partiamo insieme per un'avventura tra panorami mozzafiato e percorsi impegnativi, esplorando la maestosità delle montagne e la bellezza incontaminata della natura. Un'esperienza unica tra storia e wilderness, ideale per chi cerca sfide autentiche.
KATHMANDU
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.330
Quota base del viaggio
Nepal
cc 350
Cassa comune stimata
Esplorando Kathmandu e la sua valle, ammirando la bellezza di Bhaktapur, Kirtipur e Patan. Scoprendo piccoli centri minori, immergendosi nelle tradizioni locali, attraversando gli scenari mozzafiato della Grande Himalaya. Un'avventura indimenticabile tra cultura e paesaggi straordinari.
KATHMANDU POKHARA SOFT
a2unescoarte-e-archeologiasoft
Formula di viaggio
Adventure
11 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.470
Quota base del viaggio
Nepal
cc 220
Cassa comune stimata
Viaggiando in Nepal: esplorando Kathmandu e la sua valle, scoprendo Bhaktapur, Kirtipur, Patan, Pokhara e molti altri centri minori. Immersi nella cultura locale, attraversando paesaggi mozzafiato della Grande Himalaya, vivendo un'avventura unica tra tradizioni antiche e meraviglie naturali.
KATHMANDU PER ARTISTI
a2studiounescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.830
Quota base del viaggio
Nepal
cc 130
Cassa comune stimata
Un viaggio lento nella magica valle di Kathmandu dedicato alla tecnica del carnet di viaggio. Tra disegni e acquerelli, scopri templi nascosti e mercati colorati. Per viaggiatori che si sentono artisti, accompagnati da Maya di Giulio, pittrice e coordinatrice, esplora luoghi e cattura emozioni su carta.
NEPAL RICERCA
a2studiounescoetnie
Formula di viaggio
Adventure
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.560
Quota base del viaggio
Nepal
cc 180
Cassa comune stimata
Esperienza di meditazione nei monasteri tibetani del Nepal, accompagnati da un monaco e un’esperta di tecniche di meditazione tibetane. Incontri con i Lama, pratiche spirituali e immersione nella cultura locale. Scopri antichi templi, stanze segrete, paesaggi mistici e l'essenza profonda del buddismo tibetano in un'avventura unica e spirituale.
KATHMANDU FAMILY
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Family
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
1.330
Quota base del viaggio
Nepal
cc 350
Cassa comune stimata
Un'avventura di 10 giorni in famiglia alla scoperta di Kathmandu e la sua valle. Esplora Bhaktapur, Kirtipur, Patan e tanti altri centri minori, immersi nello scenario mozzafiato della Grande Himalaya. Un viaggio tra templi antichi, tradizioni millenarie e paesaggi unici per piccoli e grandi esploratori.