Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago
PERNOTTAMENTI
alberghetti, tenda propria, gher attrezzate.
TRASPORTI
a piedi, bus, aereo
DIFFICOLTÀ
Trekking di 14 giorni facile, quota massima 4000 m (facoltativa)
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Michele BOTTAZZO - Tel. 3481311462
Claudia ODIARD - Tel. 3494251141
Paolo CIVERA - 0342 210984 civerapaolo@libero.it
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Mongolia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Da Gennaio 2023 a Dicembre 2025 per tutti i viaggi turistici inferiori a 30 giorni, i cittadini italiani, insieme a quelli di altri 33 paesi, sono esentati dall’ottenimento del visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Mongolia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. 

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
3.552 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il costo del visto, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze) un pacchetto di servizi che comprende: il volo interno a/r, in Mongolia il trasporto, tutti i pernottamenti in yurte; durante i 14 giorni di trek il cuoco, auto per il trasporto bagagli, una guida mongola.
La quota non comprende
Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
150 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
19 GIU - 11 LUG
cod: 7844
Prenota
02 AGO - 24 AGO
cod: 7845
Prenota
Redazionale di viaggio

Raggiunta la parte nord/occidentale della Mongolia, siamo nella remota provincia del Bayan-Olgyi, il nostro trek di 14 giorni si svolgerà principalmente nel parco nazionale dell'Altai Tavan Bogd. In quest'area ci sono i veri e unici Grandi Altai della Mongolia, le vette più alte di questa nazione; la catena montuosa del Tavan Bogd (significa cinque santi e/o vette sacre) si erge al confine tra Mongolia, Russia e Cina; il Khuiten (cima fredda) 4.374 m è la cima più alta di tutta la Mongolia, le altre quattro vette sacre oltre al Khuiten sono Naran (sole), Olgyi(terra), Burged (aquila) e Nairamdal (amicizia) con attorno lo spettacolare ghiacciaio del Potatina lungo 12 km. Per tre giorni del nostro trek saremo in quest'area con la possibilità di salire in vetta al Malchin a 4.025 m. 

Ci sembrerà di non essere in Mongolia, ma forse sull'Himalaya. A questa latitudine le vette sono sempre innevate, proseguendo si arriverà agli incantevoli laghi di Khoton e Dayan con dietro un'altra barriera di cime innevate il Ikh Turgen Uul al confine con la Cina, in quest'area di nomadismo vivono i gruppi etnici dei tuvani e kazaki (musulmani) molto ospitali. Diversi kazaki vengono definiti eaglemen (uomini aquila) in quanto ancora oggi praticano la caccia con l'aquila.

Durante il trekking a parte i 3 giorni che saremo nell'area del Potatina Glacier dove tutti i nostri bagagli saranno trasportati dai cammelli, nei restanti 11 giorni avremo il supporto di mezzi motorizzati per il trasporto dei bagagli e l'occorrente per il trek, data la vasta estensione della zona certi tratti giornalieri saranno percorsi con i mezzi per raggiungere le aree più interessanti da percorrere a piedi, per questo lo definiamo facile ma chi ha gambe e fiato ogni giorno alle 6 ore previste di cammino, dato che le giornate in estate sono lunghe può aggiungere altro trek.

Programma di massima (suscettibile di variazioni)

In volo dall'Italia raggiungiamo lo spettacolare scenario dei Grandi Altai mongoli ci dirigiamo a Alkham, qui troviamo già montata la grande yurta con la sua calda stufa dove ogni sera ceneremo, prima notte in tenda. 

L'indomani inizia subito il nostro trek fra i primi accampamenti di yurte lungo il sentiero che ci conduce a Khukh davaa poi in direzione di Tsagaan Salaa dove troveremo alcuni petroglifici, poi un breve tratto in auto per giungere all'accampamento di yurte presso il controllo di polizia di Eki Asha, qui faremo campo. 

Alla mattina caricati tutti i bagagli sui cammelli a piedi ci dirigiamo in direzione del Potatina Glacier, subito all'orizzonte lo spettacolare scenario delle vette più alte della Mongolia, in 5 ore circa (chi vuole può salire con un cavallo) siamo ai Prati del Malchin a 3.200 m., luogo magico, il giorno seguente chi se la sente può salire in vetta al Malchin (4.025 m) e godere di una spettacolare veduta, andata e ritorno circa 7 ore. 

Il quarto giorno dai Prati del Malchin ci incamminiamo costeggiando sempre il Potatina Glacier per poi scendere a Tsagaan gol river, dove troviamo le yurte dei tuvani, che visiteremo e sulla riva opposta del fiume Tsagaan (fiume bianco) per il campo ritroviamo la nostra comoda yurta e i mezzi. Siamo nell'area dei tuvani e per due giorni il nostro trek sarà lungo il fiume Tsagaan con attorno il promontorio del Shiveet Khairkhan con le sue particolari striature per giungere al Hag lake

Il settimo giorno di trek lungo continui aridi scenari ci porterà ad arrivare a Mogoit luogo misterioso col suo antico cimitero, faremo campo lungo un torrente che ci permette anche un bagno. 

Entriamo nell'area dei laghi il primo sarà il Khoton, qui merita la sosta di un giorno in quanto lungo le sue sponde troveremo diverse yurte di kazaki molto ospitali che ci inviteranno ad entrare dentro per offrirci latte, yogurt, formaggi e altro con l'invito a sederci e cercare di scambiare qualche parola e spiegarci che la parola kazako significa uomo libero, mentre fuori gli uomini stanno sfalciando l'erba nei prati; vicino al lago Khoton visiteremo i petroglifici di Biluut. 

Il decimo giorno di trek lasciamo il lago Khoton lungo il nostro cammino su dolci pendii sempre accampamenti di yurte e troviamo i balbal stele di sasso che raffigurano antichi guerrieri risalenti al periodo turco, il campo serale sarà lungo le rive del fiume per un rilassante bagno a Ydoig, dopo cena saremo invitati a visitare l'insediamento locale fatto di case di legno, il giorno seguente dopo aver camminato lungo dolci vallate con yurte arriviamo al Dayan Lake, luogo molto rilassante con uccelli acquatici.

Dodicesimo giorno il trek sarà in un'area più arida e rocciosa incontreremo sempre nomadi al pascolo e campo sulle rive del Khar Nuur (lago nero) a 2.515 m, quando giunge il tramonto l'acqua del lago si tinge di nero; tredicesimo giorno di cammino attraverseremo la spettacolare valle di Khargant con tante yurte qui in qualche yurta troveremo pure le famose aquile che servono per la caccia, questi animali fanno parte della famiglia, curate e riverite, poi incontreremo pitture rupestri, saliti in auto ci dirigiamo in un'altra stupenda vallata circondata dai monti innevati del Tsengel anche qui stazionano in estate nomadi kazaki alcuni di essi eaglemen, alla sera saremo loro ospiti nelle yurte, il luogo meriterebbe una sosta di un giorno.

Quattordicesimo e ultimo giorno di trek dalla valle del Tsengel dove circolano continue mandrie di capre, cavalli, bovini, iniziano il nostro cammino con visita alle yurte sparse nell'area, saliamo al passo per un'ultima vista sulla valle poi ripida discesa e per il lunch troviamo i nostri mezzi.

Il trek è concluso, raggiungiamo l'area di Sagsai sulle rive del fiume facciamo campo e poi con i mezzi andiamo a circa una decina di km a vedere altri balbal. Il giorno seguente in auto visitiamo il villaggio di Sagsai lungo la via che conduce a Ulgyi, nel pomeriggio siamo a Ulgyi il centro più importante della regione (ogni anno a Ulgyi -11/12 luglio si tiene il Kazak Naadam-), visita della cittadina e dell'interessante museo locale, notte presso le yurte attrezzate (doccia calda) del nostro corrispondente, in serata festa di commiato con un concerto di danza e musica locale, pure noi saremo invitati a ballare e cantare. Rientro in Italia.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
ALTAI GOBI TREK
a1primetrek2tenda
Formula di viaggio
Trekking
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
3.552
Quota base del viaggio
Mongolia
cc 150
Cassa comune stimata
Un viaggio che unisce un trek di 10 giorni nella catena degli Altai occidentali alla cultura mongola e ai selvaggi paesaggi delle steppe. Esploreremo le dune del deserto del Gobi, ammirando le formazioni rocciose e incontrando comunità nomadi. Scopriremo tradizioni locali, immergendoci nella natura incontaminata e vivendo avventure indimenticabili.
MONGOLIA KHOIDOMNO
a1trek3primeunescocavallo
Formula di viaggio
Adventure
25 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
-
Quota base del viaggio
Mongolia
cc 150
Cassa comune stimata
Una grande traversata della Mongolia, dal deserto di Gobi alla taiga. Esploreremo le dune di sabbia e le formazioni rocciose del Gobi, attraversando steppe sconfinate. Proseguiremo verso nord, immergendoci nella taiga e facendo trekking a cavallo tra il popolo delle renne, scoprendo le loro tradizioni e la natura incontaminata.
TRANSMONGOLIA
a1grandi-avventureunescoetnienatura
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
-
Quota base del viaggio
MongoliaRussia
cc 260
Cassa comune stimata
Una grande traversata asiatica dalla Siberia alla Mongolia, percorrendo gli Altai mongoli, attraversando pianure centrali, steppe sconfinate e il deserto dei Gobi. Visiteremo villaggi remoti, incontreremo nomadi e scopriremo paesaggi mozzafiato. Termineremo il nostro viaggio a Ulaan Baatar, immergendoci nella cultura e nelle tradizioni locali di questa affascinante regione.
TUTTOMONGOLIA
a1unescotendaetnienaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
2.805
Quota base del viaggio
Mongolia
cc 80
Cassa comune stimata
Nella mitica terra di Gengis Khan, cammineremo sui grandi Altai, ammirando paesaggi mozzafiato tra vette innevate e vallate verdi. Utilizzeremo mezzi locali per spostarci, immergendoci nella cultura e nelle tradizioni dei nomadi. Esploreremo la natura selvaggia, incontrando comunità locali e vivendo avventure uniche in questa affascinante regione.
MONGOLIA CINA
a1unescosoft
Formula di viaggio
Adventure
22 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
2.860
Quota base del viaggio
CinaMongolia
cc 600
Cassa comune stimata
Dalle terre di Gengis Khan alla Città Proibita di Pechino, attraverso luoghi storici e culturali unici. Passando per Datong, con le sue spettacolari grotte di Yungang, e Xian, famosa per i guerrieri di terracotta, ogni tappa offre scoperte affascinanti. Un itinerario unisce la ricchezza culturale delle antiche dinastie cinesi alla bellezza naturale e storica delle regioni attraversate.
ALTRA MONGOLIA
a1unescotendaetnienatura
Formula di viaggio
Adventure
25 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
-
Quota base del viaggio
Mongolia
cc 80
Cassa comune stimata
Un viaggio di gruppo nelle steppe dell'est, dove è nato Gengis Khan, e poi a nord, tra gli allevatori di cavalli e di renne. Ammireremo paesaggi mozzafiato e vivremo a contatto con le tradizioni locali. Termineremo nella regione dei grandi laghi, già vicini agli sconfinati spazi siberiani, ammirando la natura selvaggia e le distese infinite.
TRANSIBERIANA
a1a2grandi-avventureunesconaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
22 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
3.005
Quota base del viaggio
Russia
cc 900
Cassa comune stimata
Una grande traversata della Siberia in treno da Mosca a Irkutsk e Vladivostok con la ferrovia più lunga del mondo attraverso la taiga siberiana, visita alle Repubbliche di Tuva e Khakassia al confine con la Mongolia. Viaggio Base fino a Irkutsk 22 giorni. Estensione a Vladivostok di 29 giorni
TRANSIBERIANA CINA
a1a2grandi-avventureunesconaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
29 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
-
Quota base del viaggio
CinaMongoliaRussia
cc 850
Cassa comune stimata
Attraverseremo la Transiberiana fino in Cina, esplorando paesaggi mozzafiato e città storiche. Scopriremo la vastità delle steppe siberiane, ammireremo le montagne e le foreste. Arrivati in Cina, visiteremo città come Pechino e Shanghai, immergendoci nella loro cultura millenaria, tra templi antichi, mercati vivaci e moderne metropoli.
SIBERIA YAKUTIA
a1a2unesconatura
Formula di viaggio
Adventure
22 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
1.725
Quota base del viaggio
Russia
cc 1.550
Cassa comune stimata
Viaggio nell’Amazzonia siberiana, esploreremo tra genti sconosciute e una straordinaria natura, visitando il Lago Baikal e il fiume Lena. Ammireremo la vastità delle acque cristalline del Baikal, le imponenti formazioni rocciose lungo il Lena e la flora e fauna uniche della regione. Incontreremo comunità locali, scoprendo le loro tradizioni in questo ambiente remoto.
MONGOLIA SOLO
a1unescoetnienaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
17 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
2.495
Quota base del viaggio
Mongolia
cc 50
Cassa comune stimata
Nel paese dei mongoli, esploreremo il deserto del Gobi, con le sue dune di sabbia e formazioni rocciose uniche. Scopriremo la terra di Gengis Khan, visitando antichi siti storici e immergendoci nella cultura locale. Attraverseremo steppe sconfinate e vivremo avventure indimenticabili in questa affascinante regione.