TRIANGOLO USA EST Viaggio di gruppo • Adventure • Nord America
Un viaggio breve di 10 giorni per visitare New York, le Cascate del Niagara, Washington e Philadelphia. Con un noleggio di 4 giorni, esploreremo la realtà delle strade, delle città americane e dei piccoli centri lungo l'itinerario dalle cascate a New York. Un'esperienza che unisce grandi metropoli e pittoreschi paesaggi locali.
Monica RAGO - Tel. 335222769
Stati Uniti: per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Stati Uniti: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-3
Dopo il volo che ci porterà a New York, ci sposteremo a Buffalo, dove ritireremo le auto e raggiungeremo le spettacolari Cascate del Niagara. Esploreremo le cascate da entrambi i lati, americano e canadese, ammirando il fragore delle acque da punti panoramici privilegiati e decideremo se fare l'escursione in barca sotto le cascate. Passeggeremo lungo Goat Island, scopriremo i tunnel sotterranei che permettono di osservare le cascate da vicino e non mancheremo di vedere anche l'illuminazione notturna delle cascate.
Giorni 4-6
Attraverseremo la verdeggiante Pennsylvania per raggiungere Washington D.C., dove visiteremo i simboli del potere americano come la Casa Bianca, il Campidoglio e il Cimitero di Arlington. Passeggeremo lungo il National Mall tra monumenti e musei, per poi proseguire verso Philadelphia, città simbolo della Rivoluzione Americana, dove potremo visitare l’Independence Hall, luogo in cui furono firmate la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione degli Stati Uniti. Ammireremo la Liberty Bell, icona di libertà e democrazia, e avremo l’occasione di percorrere la celebre scalinata del Philadelphia Museum of Art, resa famosa dal film Rocky.
Giorni 7-10
Gli ultimi giorni del viaggio saranno dedicati alla scoperta di New York, la metropoli multietnica che offre possibilità di visita per tutti i gusti e dove ogni gruppo deciderà che impronta dare all'itinerario. Cammineremo tra i grattacieli di Times Square, visiteremo luoghi simbolo come il Rockefeller Center, il Memoriale dell'11 settembre, Wall Street e il Distretto Finanziario. Avremo l’opportunità di esplorare Ellis Island e la Statua della Libertà, fare una passeggiata o una biciclettata a Central Park, visitare quartieri ricchi di storia come Chinatown e Little Italy, oppure visitare i tanti musei concludendo il viaggio nella città che non dorme mai.
Le Niagara Falls
Atterrati nel nuovo mondo, ci sposteremo subito verso nord fino a Buffalo, porta d’accesso alle spettacolari Cascate del Niagara, una delle meraviglie naturali più celebri al mondo. Avremo l'opportunità di esplorare entrambe le sponde, quella americana e quella canadese, godendoci panorami differenti e lasciandoci impressionare dalla potenza dell’acqua. Potremo passeggiare su Goat Island, punto privilegiato per ammirare le American Falls e la sottile Bridal Veil Falls, oppure partecipare all'emozionante escursione sul battello, che ci porterà a ridosso del fragoroso getto d’acqua. Attraversando il Rainbow Bridge, entreremo in Canada, dove potremo osservare le Horseshoe Falls, la cascata più grande e spettacolare del complesso. La sera, le cascate si accendono con un suggestivo spettacolo di luci che le rende ancora più affascinanti.
Lo sapevi che...?
Situate al confine tra gli Stati Uniti e il Canada, sono uno degli spettacoli naturali più impressionanti al mondo. Le cascate del Niagara si trovano lungo il fiume Niagara, che collega il Lago Erie al Lago Ontario, e sono suddivise in tre sezioni principali: le Horseshoe Falls, situate sul lato canadese e caratterizzate dalla loro forma a ferro di cavallo; le American Falls, sul lato statunitense, più larghe e meno profonde; e le più piccole Bridal Veil Falls, che si trovano anch'esse sul versante americano, separate dalle American Falls dalla piccola Luna Island. Ogni secondo, circa 3.000 tonnellate d'acqua si riversano dalle cascate con un rombo assordante, creando una nebbia che spesso avvolge l'intera area. Questa imponente portata d'acqua ha reso le cascate una delle principali fonti di energia idroelettrica per entrambe le nazioni, con impianti capaci di sfruttare la potenza naturale del fiume per produrre elettricità.
Washington e Philadelphia
Lasceremo le Cascate del Niagara per dirigerci verso sud e, durante il lungo tragitto, non mancheremo di fermarci nella Contea di Lancaster, per dare uno sguardo alla quotidianità della comunità Amish, tra carrozze trainate da cavalli e campi coltivati con metodi tradizionali.
Arriveremo quindi a Washington D.C., centro del potere politico americano, e visiteremo luoghi storici come il Lincoln Memorial, dedicato al presidente che abolì la schiavitù, e il Vietnam Veterans Memorial. Percorreremo il National Mall, il lungo viale che collega i principali monumenti della città, fino a raggiungere il Washington Monument, l’obelisco che si erge al centro di questa imponente area. Potremo visitare il Capitol Hill, sede del Congresso degli Stati Uniti, e la Casa Bianca, simbolo della presidenza americana.
Successivamente, arriveremo a Philadelphia, città intrisa di storia, dove ammireremo l’Independence Hall, luogo della firma della Dichiarazione d'Indipendenza, e la Liberty Bell, simbolo di libertà.
New York
Concluderemo il nostro viaggio con la visita di New York, città che offre un’infinità di esperienze e attrazioni. Passeggeremo tra i grattacieli di Manhattan, partendo da Times Square fino a raggiungere la 5th Avenue, ricca di negozi e monumenti come la Cattedrale di San Patrizio e il celebre Rockefeller Center, da cui potremo ammirare una vista panoramica sulla città.
Dedicheremo del tempo alla scoperta di Central Park, il polmone verde di New York, dove sarà possibile noleggiare biciclette o semplicemente passeggiare tra laghetti, ponti e scorci panoramici. Raggiungeremo la punta sud di Manhattan per visitare Battery Park, da cui ci imbarcheremo per Ellis Island e la Statua della Libertà, simbolo dell’immigrazione americana.
Esploreremo quartieri come Chinatown o la vicina Little Italy, testimonianza dell’eredità italiana a New York. Attraverseremo il Ponte di Brooklyn, da cui si gode di un panorama ineguagliabile sulla skyline della città, o visiteremo il Memoriale dell’11 settembre e il recente Oculus di Calatrava
Oppure sceglieremo di visitare il Metropolitan Museum, il Moma o il Guggenheim prima del volo che ci riporterà in Italia.











